missione19

Missione 19 - Relazioni internazionali

Programma

02 Cooperazione territoriale

La collocazione geografica del Veneto risulta strategica ai fini dello sviluppo di progetti di interesse comune con le regioni estere limitrofe o appartenenti ad aree vaste con collegamenti geografici o funzionali con il territorio veneto.
La Regione è impegnata a coordinare e a incentivare, con modalità operative rispondenti agli standard europei, la partecipazione degli stakeholder veneti, sia ai Programmi di Cooperazione Territoriale Europea, sia alle iniziative da sviluppare nell'ambito delle Strategie macroregionali.
Per quanto riguarda i Programmi CTE, nel 2014-2020 il Veneto è partner in Italia-Austria, Italia-Slovenia, Italia-Croazia, Central Europe, Spazio Alpino, Adriatico Ionico (AdrIon) e Mediterraneo.
La Regione partecipa anche al Programma INTERREG Europe che supporta la partecipazione alle reti di cooperazione con tutti i Paesi dell'Unione ed anche non UE.
Di particolare rilievo, per la politica di coesione europea, è il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Croazia 2014-2020, per il quale la Regione del Veneto svolge il ruolo di Autorità di Gestione.

I numeri della previsione

2022

Competenza 36,27mln

Cassa 147,30mln

2023

Competenza 5,21mln

2024

Competenza 1,28mln

Distribuzione delle spese per titolo (anno 2022)

Importo di Competenza iniziale suddiviso per Titolo della spesa