Bilancio semplificato Regione del Veneto 2023-2025

La Regione in grandi numeri

Le entrate e le spese nel 2023

Entrate

icona entrate
10.956,70mlnTitolo 1: entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 858,24mlnTitolo 2: trasferimenti correnti 638,44mlnTitolo 3: entrate extratributarie 535,38mlnTitolo 4: entrate in conto capitale 258,12mlnTitolo 5: entrate da riduzione di attivita' finanziarie 185,26mlnTitolo 6: accensione prestiti 2.712,97mlnTitolo 9: entrate per conto terzi e partite di giro
Dettaglio Entrate
Spese

icona entrate
12.277,22mlnTitolo 1: spese correnti 787,95mlnTitolo 2: spese in conto capitale 250,75mlnTitolo 3: spese per incremento attivita' finanziarie 1.361,81mlnTitolo 4: rimborso prestiti 2.712,97mlnTitolo 7: uscite per conto terzi e partite di giro
Dettaglio Spese

PRESENTAZIONE

La Regione del Veneto ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025 con L.R. n. 32 del 23 dicembre 2022 e, quale appuntamento fisso, presenta il "Bilancio semplificato per il cittadino".

Vengono messi a disposizione dei Cittadini le previsioni per il triennio 2023-2025 in modo semplice e agevole, grazie ad una chiara rappresentazione grafica delle voci di bilancio.

La digitalizzazione, l'informatizzazione, la condivisione e la partecipazione con i cittadini, che hanno il diritto di conoscere in maniera comprensibile gli obiettivi della Regione per il prossimo futuro.

Si augura ai Cittadini una buona navigazione, nell'ottica di una sempre maggiore trasparenza e semplicità.

presentazione bilancio

Regione del Veneto - Promozione Turistica - Lago di Garda