missione05
Missione

05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali

La cultura costituisce una risorsa, uno strumento di sviluppo e motore di innovazione economica e sociale. Essa va intesa come valore trasversale, in grado di attivare la creazione di un indotto economico sul territorio, di essere volano di occupazione, innovazione e crescita sociale. Pertanto la Regione privilegia azioni improntate alla collaborazione con gli altri settori, alla costruzione di reti stabili e di nuove realtà aggregative, alla logica di filiera, a un più stretto rapporto fra cultura e impresa.

cosa faremo

Le risorse stanziate ammontano complessivamente ad oltre 20,7 milioni di euro per il 2022.

La Regione sostiene gli interventi di conservazione del patrimonio artistico, storico, archeologico, materiale e immateriale e in special modo quelli orientati a far emergere le realtà culturali più peculiari a livello regionale.
A tal fine sono stati previsti vari interventi di riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione del complesso monumentale Villa Contarini di Piazzola sul Brenta per quasi 2 milioni di euro e 388 mila euro per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia. Sono stati messi a disposizione, inoltre, 2,5 milioni di euro per il 2022 per la promozione dei grandi eventi, 100 mila euro per la "Città veneta della cultura" e 50 mila euro per il sostegno alla candidatura della Val d'Alpone a Sito Unesco.

Continua, inoltre, il sostegno per la gestione dell'Associazione Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni, Fondazione Arena di Verona e Fenice di Venezia, Istituto regionale per le Ville Venete, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Associazione Arteven di Venezia e fondazioni La biennale di Venezia e Orchestra di Padova e del Veneto, per complessivi 5,1 milioni di euro per l'anno 2022.

I numeri della previsione

2022

Competenza 20,76mln

Cassa 38,57mln

2023

Competenza 8,98mln

2024

Competenza 7,19mln

Distribuzione delle spese per titolo (anno 2022)

Importo di Competenza iniziale suddiviso per Titolo della spesa