
08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa
In tema di assetto del territorio è necessario coniugare le esigenze insediative e di sviluppo infrastrutturale con la sostenibilità ambientale delle trasformazioni e il contenimento del consumo del suolo agricolo e naturale, al fine di garantire la sicurezza del territorio, migliorare la qualità di vita dei cittadini e tutelare il paesaggio veneto e avviare nel contempo un processodi rigenerazione e riqualificazione edilizia e ambientale.
Il suolo rappresenta una risorsa limitata e non rinnovabile, di fondamentale importanza per gli equilibri ambientali, la salvaguardia della salute, la produzione agricola, la tutela degli ecosistemi naturali e la difesa dal dissesto idrogeologico.
Cosa faremo
Le risorse stanziate in tale missione per il 2023 sono oltre 57,2 milioni di euro, mentre per il biennio 2024-2025 sono oltre 68 milioni di euro.
Per il 2023 sono stati messi a disposizione 6,6 milioni di euro destinati al piano strategico delle politiche della casa. Inoltre sono previsti 1,2 milioni di euro per interventi di ripristino e manutenzione straordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà di Comuni e delle Aziende territoriali per l'edilizia residenziale.
Nell'ambito dell'accordo tra la Regione e il Ministro per il Sud e la coesione territoriale sono state destinate risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per l'attuazione di interventi relativi all'edilizia abitativa e all'inclusione sociale per un importo di oltre 3 milioni di euro.
Per quanto concerne il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), sono stati finanziati interventi di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica e per la realizzazione del programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare (PINQUA) con oltre 35,5 milioni di euro per il 2023 e 53,6 milioni di euro per il biennio 2024-2025.
I numeri della previsione
Competenza 57,22mln
Cassa 142,98mln
Competenza 39,49mln
Competenza 28,60mln
Distribuzione delle spese per titolo (anno 2023)
Importo di Competenza iniziale suddiviso per Titolo della spesa
Distribuzione delle spese per Programma (anno 2023)
Importo di Competenza iniziale suddiviso per Programma